FAQ

FAQ2025-05-08T08:01:38+02:00

Compiti e regole per la stagione 2025

Tutte le domande sui compiti e sulle regole della stagione 2025 sono visualizzate qui. Ti consigliamo di continuare a controllare qui, perché si presume che le FAQ siano note per i concorsi!

RoboMission

Neue Vorgaben zu den erlaubten Materialien in RoboMission 20252025-01-25T14:05:21+01:00

In der neuen Saison gibt es einige technische Neuerungen im allgemeinen Regelwerk. Bitte schaut euch diese gut an.

Hinweis: dies ist ein Auszug aus den neuen Regeln für RoboMission. Das vollständige Regelwerk mit weiteren wichtigen Regeländerungen gegenüber dem Vorjahr wird zusammen mit den Wettbewerbsaufgaben 2025 am 15. Januar veröffentlicht. Folgende Neuigkeiten werden euch auf jeden Fall erwarten:

  • Neu sind nicht mehr nur Legoroboter erlaubt.
  • Das Robotik-System darf frei gewählt werden.
  • Um die Roboter am Wettbewerbstag besser prüfen zu können muss jedes Team vorgängig eine technische Zusammenfassung des eigenen Roboters (Roboter-Steckbrief) abgeben. Dabei werden das Robotik-Set, Sensoren, Aktoren und weitere benützte Systeme angegeben.
  • Wie bereits in den Vorjahren gilt die gleiche Grössenbeschränkung: Ein Roboter darf die Masse 250 mm x 250 mm x 250 mm (inklusive Kabel) nicht überschreiten.
  • Da die Roboter am Wettbewerbstag nicht mehr zusammengebaut werden müssen, verändert sich auch der Zeitplan. Dieser wird jeweils spätestens zwei Wochen vor dem jeweiligen Regionalwettbewerb veröffentlicht.
  • Die Qualifikation für das Schweizer Finale erfolgt über eine Gesamtrangliste aller Regionalwettbewerbe. Das OK der WRO Schweiz behält sich Änderungen im Modus vor.
  • Die qualifizierten Teams werden spätestens am Montag, 26. Mai 2025, auf der Homepage veröffentlicht und persönlich informiert.

Welche Materialien dürfen zum Roboterbau verwendet werden?

Der Roboter darf aus allen Materialien und Bauteilen gebaut werden, solange die folgenden Kriterien erfüllt sind:

 

Gesamtgewicht ≤ 1,5 kg
Batterie ≤ 8 000 mAh
Die Anweisungen und Spezifikationen der Hersteller für den Gebrauch von Batterien müssen zwingend befolgt werden.
Spannung der elektrischen Bauteile ≤ 18 V
Stromstärke ≤ 5A
Start- und Stopp-Taste Zum Starten und Stoppen des Roboters wird eine (1) offensichtlich erkennbare Taste benötigt. Das bedeutet, dass dieselbe Taste, die zum Starten des Roboters verwendet wird, auch zum Stoppen des Roboters dient. Die Start- und Stopp-Taste muss sich an der Aussenseite des Roboters (nicht darunter) befinden, sowie leicht erkennbar und gut zugänglich sein. Eine physische Taste ist einer Taste auf einem Touchscreen vorzuziehen. Wenn die Taste während des Laufs gedrückt wird, muss jede Bewegung sofort gestoppt werden.
Ausnahme: Die separate Stopptaste des EV3 darf ebenfalls verwendet werden, um ein Programm zu stoppen.
Sensoren Generell gibt es keine Beschränkungen hinsichtlich der Art oder Anzahl der Sensoren, aber einige Sensortypen sind auf bestimmte Altersklassen beschränkt. Die Verwendung von Kameras ist auf die Altersklassen Junior und Senior beschränkt. Die Verwendung von LIDAR und anderen 3D-Scannern ist auf die Altersklasse Senior beschränkt.
Motoren Für die Art der Motoren gibt es keine Einschränkungen. Die Anzahl der Motoren ist in den verschiedenen Altersklassen wie folgt begrenzt:
Elementary: 4 Motoren
Junior: 5 Motoren
Senior: 6 Motoren
Räder und Raupen Es können alle Arten von Rädern (auch Omniräder) oder Raupen verwendet werden. Sie müssen so beschaffen sein, dass die Spielfeldmatte nicht beschädigt wird. Insbesondere sind spitze und metallische Kontaktflächen verboten. Die Räder dürfen kein klebriges Material auf der Spielfeldmatte hinterlassen.
Mechanische Bauteile
(Verletzungsgefahr)
Mechanische Bauteile müssen so konstruiert sein, dass sie kein Verletzungsrisiko darstellen. Roboter, von denen eine Verletzungsgefahr ausgeht, müssen auf Aufforderung der Schiedsrichter*innen ohne Diskussion verändert werden oder werden vom Wettbewerb ausgeschlossen.
Elektrische und elektronische Bauteile
(Verletzungsgefahr)
Elektrische und elektronische Bauteile müssen so konstruiert sein, dass von ihnen keine Verletzungsgefahr ausgeht. Roboter, von denen eine Verletzungsgefahr ausgeht, werden vom Wettbewerb ausgeschlossen. Modifikationen sind nur zulässig, wenn keine Verletzungsgefahr für die Teilnehmenden besteht.
Gase Es darf nur atmosphärische Luft verwendet werden. Alle anderen Gase sind nicht erlaubt.
Flüssigkeiten Es dürfen keine Flüssigkeiten verwendet werden. Dies gilt auch für Öl oder andere Schmiermittel.
Sprühflaschen / Aerosolflaschen Es ist nicht erlaubt, Sprühflaschen mit Flüssigkeiten oder Gasen zu verwenden. Dies gilt insbesondere für Kühlspray/Eisspray und Schmiermittel.
Pneumatische Systeme Es können pneumatische Systeme verwendet werden. Sie können vom Roboter selbst nach dem Start oder von Hand vor dem Start befüllt werden. Der maximale Druck darf 3 bar nicht überschreiten. Wenn das System für einen niedrigeren Druck spezifiziert ist, gilt diese Spezifikation als Obergrenze. Das maximale Volumen für Tanks im System beträgt 150 ml. Ein Kompressor für das pneumatische System zählt als Motor.
Hydraulische Systeme Hydraulische Systeme sind nicht erlaubt.
Zerbrechliche Materialien Es dürfen keine Materialien verwendet werden, die leicht in viele Teile zerbrechen können oder die nach dem Bruch gefährliche Kanten hinterlassen, wie z. B. Glas.
3D-gedruckte Materialien 3D-gedruckte Materialien und Teile können verwendet werden. 3D-Drucken während des Wettbewerbs ist nicht erlaubt.
Laser Die Verwendung von Lasern ist auf Laser beschränkt, die kein Sicherheitsrisiko darstellen (≤ Class 1M). Es ist eine Bescheinigung erforderlich, dass der Laser für die Augen ungefährlich ist.
Wichtiger Hinweis und FAQs Bringt ein Team radikal neue Ideen in die Kategorie RoboMission ein, die sich stark von den alten Ansätzen unterscheiden, sollen diese mit dem Nationalen Organisator/Chefschiedsrichter besprochen werden (bzw. diese klären sie mit der WRO Association).
Es wird Aktualisierungen und Ergänzungen zu dieser Tabelle in den FAQs geben. Prüfe diese regelmässig: https://wro.swiss/faq-de/

Kann ich mit meinem Roboter (Lego Spike Prime oder EV3) aus den vergangenen Jahren weiter an den RoboMission-Wettbewerben teilnehmen?

Ja, die Teilnahme mit Robotern aus den letzten Jahren ist sehr gut möglich. Die neuen Vorgaben wurden mit dem Ziel entwickelt, eine Teilnahme mit LEGO-Robotern weiterhin und auch konkurrenzfähig zu ermöglichen. Im Detail müssen die neuen Regeln aber einmal geprüft werden. Zum Beispiel ist in der Altersklasse Elementary die Anzahl der Motoren auf 4, in Junior auf 5 und in Senior auf 6 begrenzt. In der Vergangenheit stellten lediglich die Anzahl der Ports eine maximale Begrenzung dar.

Neu für 2025: Roboter muss zusammengebaut an den Wettbewerb mitgebracht werden2025-05-07T21:27:42+02:00

Bitte beachtet die angepasste Ziffer 11.3 im allgemeinen Regelwerk:

Der Roboter muss zusammengebaut an den Wettbewerb mitgebracht werden. Ab diesem Jahr wird auf eine lange Bauphase zu Beginn des Wettbewerbstages verzichtet.

Hauptgrund für die Änderung sind die neuen Vorgaben zum Roboter in Kapitel 5 des allgemeinen Regelwerks. Ziffer 5.2 besagt, dass für den Bau des Roboters beliebige Materialien und Bauteile verwendet werden dürfen, solange die darunter aufgeführten Kriterien erfüllt sind. Je nach Robotertyp und Konstruktion ist dabei eine Zerlegung in Einzelteile nicht möglich. Um die Rahmenbedingungen für den Wettbewerb möglichst fair zu gestalten, entfällt deshalb für alle Roboter der bisher notwendige Zusammenbau zu Beginn des Wettbewerbstages. Alle Teams können also den bereits fertig zusammengebauten Roboter zum Wettbewerb mitbringen.

 

Zusatzaufgaben für CH-Final2025-06-09T18:11:53+02:00

Frage:
Was ist, wenn ein Bauteil komplett fehlt?

Antwort:
Falls ein benötigtes LEGO-Bauteil nicht vorhanden ist oder bereits verwendet wurde, kann es direkt bei der WRO Schweiz ausgeliehen werden. Bitte gebt bei der Anfrage die LEGO-Bauteilnummer an, damit wir euch gezielt weiterhelfen können.

 

Frage:
Was tun, wenn nicht alle Bauteile für die Zusatzaufgabe in der richtigen Farbe vorhanden sind?

Antwort:
Die Farbe der Bauteile spielt keine Rolle für die Lösung aller Zusatzaufgaben. Teams dürfen Objekte wie das Feuer oder den Feuerlöscher auch in anderen Farben bauen, wenn bestimmte Teile fehlen oder bereits anderweitig verbaut sind. Es entsteht dadurch kein Nachteil für die Lösung.

 

Frage:
Wie wird bei Aufgaben mit kurzen Aktionen (z. B. Feuerlöscher berührt Feuer) sichergestellt, dass das korrekt von unseren Schiedsrichtern beurteilt wird?

Antwort:
Die Zusatzaufgaben wurden bewusst so gestaltet, dass sie interessante technische und strategische Lösungen ermöglichen. Dabei ist auch präzise Beobachtung gefragt: Die Schiedsrichter arbeiten im Zweierteam und werden gezielt auf solche Situationen geschult. So kann zuverlässig erkannt werden, ob z. B. eine Berührung korrekt stattgefunden hat.

 

Frage:

Wann muss bei der Seniorkategorie der Feuerlöscher zum Feuer gebracht werden, um die volle Punktzahl zu bekommen?

Antwort:

Für die vollen 20 Punkte, muss das Feuer gleich ganz am Anfang gelöscht werden. Sobald mit einer anderen Aufgabe begonnen wird, gibt es nur noch 10 Punkte. Als begonnen zählt eine Aufgabe sobald das erste Bauteil berührt wird. Sobald ein Bauteil einer weiteren Aufgabe berührt wurde, gibt es keine Punkte mehr für die Zusatzaufgabe.

 

Frage:

Wann zählt die gefährliche Probe bei den Juniors als beschädigt?

Antwort:

Wenn das weiss Teil nicht mehr nur von den beigen Stützen getragen wird und/oder die SPitze nicht mehr aufrecht steht, zählt die Pribe als beschädigt.

 

Ganz:

Probe nicht beschädigtProbe nicht beschädigt

Beschädigt:

Probe beschädigt probe beschädigt

Wie läuft das Schweizer Finale in der Kategorie RoboMission ab?2025-06-03T22:00:15+02:00

Das nationale Finale der WRO ist eine ganztägige Veranstaltung:

  • Vormittag: Jahresaufgabe mit drei Wettbewerbsrunden. Die Testphasen dauern 60 min, 60 min und 30 min.
  • Nachmittag: On-Day-Challenge mit zwei Wertungsfristen mit jeweils zwei Wertungsläufen pro Team. Die Wertungsfristen dauern jeweils 75 min.

Nach der Durchführung des letzten Regionalwettbewerbs wurde den fürs Schweizer Final qualifizierten Teams eine Extra-Aufgabe präsentiert. Den Teams ist es freigestellt, diese während der Vorbereitung zum Schweizer Final zu lösen, um Extrapunkte zu erlangen. Die Spielobjekte der Extra-Aufgabe sind in jedem Fall beim Start des Roboters auf dem Spielfeld platziert, egal, ob das Team diese Aufgabe lösen möchte oder nicht. Die Extra-Aufgabe gilt nur für die drei Läufe am Vormittag.

Zu Beginn des Schweizer Finals wird pro Altersklasse eine Überraschungsaufgabe vorgestellt. Den Teams ist es freigestellt, diese während dem Vormittag zu lösen, um weitere Extrapunkte zu erlangen. Die Spielobjekte der Überraschungsaufgabe sind in jedem Fall beim Start des Roboters auf dem Spielfeld platziert, egal, ob das Team diese Aufgabe lösen möchte oder nicht. Die Überraschungsaufgabe gilt nur für die drei Läufe am Vormittag.

Bei der On-Day-Challenge werden bereits bekannten Spielobjekte mit neuen vermischt und auf dem Spielfeld neu platziert. Dies führt zu neuen Herausforderungen, welche die Teams am Nachmittag lösen müssen. Normalerweise enthalten die neuen Aufgaben wenige oder gar keine zufälligen Platzierungen. Maximal gibt es die Möglichkeit, der Schiedsrichterin oder dem Schiedsrichter vier Lösungsversuche (Läufe) zu zeigen. Bis zur ersten Frist um 15:45 Uhr könnt ihr max. 2 Läufe zeigen, bis zur weiteren Frist um 17:00 Uhr könnt ihr nochmals 2 Läufe zeigen. Der jeweils bessere Lauf wird in die Wertung übernommen. Die Punkte und Zeiten aus dem besseren Lauf der ersten Frist und dem besseren Lauf der zweiten Frist werden addiert. Wenn während einer Frist kein Lauf bewertet werden konnte, werden 0 Punkte und 120 Sekunden notiert.

Future Innovators

Future Engineers

La Regola 11.5 vieta i differenziali. Posso comunque utilizzare un differenziale elettronico?2025-03-31T20:24:58+02:00

No.

WRO Starter

Darf die Rückkehrkapsel während des Laufs berührt werden, um nachzujustieren?2025-03-31T19:59:17+02:00

Ja, für die Rückkehrkapsel und die anderen Objekte gilt, dass sie berührt werden können, solange sie sich vollständig einer sicheren Zone (d.h. in den Eckzonen oder auf der Erde) befinden. Sie dürfen aber nicht von Hand in eine andere Eckzone getragen werden.

Darf der Roboter auch vom “Mond” aus starten, um den Weltraummüll in den Recyclingbereich zu bringen, oder muss er beim “Satellit” starten?2025-03-31T20:10:17+02:00

Es gibt keine Vorschrift, in welcher sicheren Zone der Roboter starten muss, um eine bestimmte Teilaufgabe zu lösen.

Muss der Roboter jeweils vollständig in einem Eckbereich platziert werden, wenn er von einem Bereich in den anderen getragen wird oder reicht es, wenn der Roboter den Bereich berührt?2025-03-31T20:09:51+02:00

Damit man den Roboter anfassen und in den nächsten Bereich tragen kann, reicht es, wenn er die sichere Zone berührt (z.B. mit einem Rad).

Um den Roboter für die nächste Teilaufgabe zu starten, muss er sich vollständig in einer sicheren Zone befinden.

Regel-Korrektur!! Darf ein Teilprogramm auch von der Erde aus gestartet werden. In den Regeln ist nur von den Eckbereichen die Rede.2025-03-31T20:07:19+02:00

Ja, auch die Erde gilt als sichere Zone, aus der eine Teilaufgabe gestartet werden darf.

Achtung: Dies ist eine Erweiterung der ursprünglichen Regel, in der nur die Eckzonen für den Start einer Teilaufgabe erlaubt sind!

Iscrizione

In quali categorie posso partecipare in Svizzera?2025-01-23T20:32:02+01:00
Cosa succede se un concorso è già pieno?2025-05-08T17:15:49+02:00

Se un concorso di una categoria è già al completo, cercate di passare prima a un altro concorso nelle vicinanze.

Se ciò non fosse possibile, si prega di contattare Markus del nostro team organizzativo. Possono discutere con il nostro partner regionale se è ancora possibile creare uno spazio. Di norma, riceverete una risposta entro 48 ore.

Un partecipante può prendere parte a più squadre o categorie/gruppi di età?2024-01-03T13:48:00+01:00

No, un partecipante può prendere parte a una sola squadra in una sola categoria.

Questo permette ai partecipanti di concentrarsi su un unico compito e di ottenere i migliori risultati.

Cosa succede se un numero troppo basso di squadre si è iscritto (finora) a una competizione/gruppo di età?2024-01-03T13:48:01+01:00

Desideriamo che almeno 6 squadre per località in ogni categoria si iscrivano a una competizione. Purtroppo, questo non sempre funziona, e allora lavoriamo con il nostro partner regionale per decidere come gestirlo.

I gruppi di età o le competizioni con meno di 4 squadre di solito non si svolgono. Qui cerchiamo di trasferire le squadre in altre competizioni del quartiere. Se una squadra non è in grado di iscriversi nuovamente (ad esempio per problemi di programmazione o per un viaggio troppo lungo), può cancellare la propria iscrizione e ricevere il rimborso della quota di iscrizione.

Il fattore decisivo per queste considerazioni è sempre la situazione immediatamente successiva alla scadenza delle iscrizioni. Durante la fase di registrazione, vale sempre quanto segue: in caso di dubbio, registrarsi sempre per primi!

Chi può partecipare al WRO?2024-01-03T13:48:03+01:00

Il WRO è aperto a tutti i bambini e i giovani – ragazzi e ragazze – di età compresa tra i 6 e i 19 anni che si riuniscono in squadre di 2 o 3 persone. Non deve essere necessariamente una squadra scolastica.

I partecipanti devono essere conosciuti al momento dell’iscrizione?2025-01-23T20:33:39+01:00

No, al momento dell'iscrizione viene garantito un posto di partenza nella rispettiva categoria. È sufficiente specificare in quale località e in quale fascia d'età deve gareggiare la squadra.

I nomi esatti e le date di nascita dei partecipanti devono essere inseriti entro la fine del periodo di registrazione, il 15 marzo. Il nostro sistema online ve lo ricorda automaticamente.

Tieni presente le nostre condizioni di registrazione.

Quali sono i costi associati alla registrazione?2024-01-03T13:48:09+01:00

Al momento dell'iscrizione è necessario versare una quota di iscrizione di 100 franchi per squadra. La quota comprende il tappeto da gioco (del valore di circa 68 franchi) e, per le squadre che partecipano per la prima volta, i set Lego per gli oggetti del campo da gioco.

Poiché vogliamo mantenere le barriere alla partecipazione ai nostri concorsi il più basse possibile, la quota di iscrizione sarà rimborsata dopo la partecipazione a un concorso regionale. Abbiamo deciso di seguire questa strada invece di rinunciare alle quote di partecipazione perché vogliamo evitare che le squadre si iscrivano e poi non partecipino. Dopotutto, i nostri partner regionali devono impegnarsi molto dal punto di vista organizzativo e finanziario per organizzare i concorsi e il numero di posti è limitato. Riteniamo che questa variante porti a un maggiore impegno e mantenga comunque bassi gli ostacoli.

Oltre alla quota di iscrizione, ci sono altri costi per le squadre:

In particolare, è necessario un set di robotica Lego. Può essere acquistato nei punti vendita al dettaglio, ad esempio presso il nostro partner Educatec. Inoltre, WRO Svizzera offre set a noleggio a prezzi vantaggiosi nel suo web shop.

Ogni squadra si fa carico delle spese di viaggio per e dalle competizioni. Tuttavia, esiste un fondo per le difficoltà che può essere utilizzato per sovvenzionare le spese di viaggio e di alloggio in casi individuali giustificati.

Quanto sono flessibili i confini delle fasce d’età?2024-02-27T00:16:16+01:00

Ogni tanto un allenatore o una squadra chiede se si può partecipare a una fascia di età per la quale si è ancora troppo giovani. Questo può essere dovuto al fatto che i colleghi di squadra desiderati sono più anziani o che un partecipante trova più facile il compito del gruppo di età superiore.

Tuttavia, i limiti di età hanno senso, poiché le squadre dovrebbero competere con persone della stessa età per quanto possibile. Non è quindi possibile che una squadra partecipi a un gruppo di età se nessuno dei membri della squadra ha raggiunto il limite inferiore. Se un singolo membro della squadra è troppo giovane, sono possibili eccezioni, ma la squadra non può qualificarsi per le competizioni internazionali, in quanto i limiti di età sono rigorosamente rispettati.

Come funziona il rimborso della quota di iscrizione?2025-05-26T10:35:01+02:00

Alle squadre che hanno partecipato a una Gara regionale verrà successivamente rimborsata la quota di iscrizione.

Poco dopo l “ultima regio, il coach riceverà un” e-mail da WRO Svizzera che gli chiederà di inserire i dati bancari nello strumento di registrazione. Il coach ha la possibilità di richiedere un rimborso totale o di donare l’importo in modo da poter continuare a permettere a molte squadre di partecipare alla WRO in futuro.

Ci impegniamo a effettuare il pagamento nel più breve tempo possibile. Ricordiamo che il nostro tesoriere svolge le sue mansioni per la WRO anche su base volontaria nel suo tempo libero. Possono quindi passare alcune settimane prima che il denaro sia disponibile sul tuo conto. Grazie per la tua comprensione!

Gare

Posso sostenere la mia squadra durante la competizione? E se avesse dei problemi?2023-11-25T17:46:46+01:00

È possibile sostenere la propria squadra solo incrociando le dita. 😉 Il team deve lavorare in modo indipendente durante la giornata. Questo comprende sia l’assemblea iniziale che tutta la programmazione necessaria durante la giornata.

Se la squadra ha qualche problema, gli arbitri sono le prime persone da contattare. Se ci sono problemi tecnici che non hanno a che fare con la programmazione, cercano di trovare una soluzione. Se questo non è sufficiente, l’allenatore viene chiamato ad aiutare in presenza dell’arbitro.

In genere consigliamo alle squadre di esercitarsi prima del giorno della gara su come comportarsi se, ad esempio, il robot entra in sciopero. (Suggerimento: nella maggior parte dei casi, controllare i collegamenti dei cavi e riavviare il robot, l’applicazione e il computer).

La squadra può utilizzare il cloud storage (OneDrive, DropBox, Google Drive, ecc.)?2023-11-25T17:45:00+01:00

No, l’archiviazione su cloud non è consentita durante la competizione. Tutti i file devono essere salvati sul portatile o sul tablet. Se la squadra ha con sé un secondo dispositivo in caso di emergenza, i file possono essere trasferiti tra i due dispositivi utilizzando una chiavetta USB.

Devo portare il mio tavolo o il mio tappeto da gioco alla gara?2024-01-03T13:46:08+01:00

No, ci sono abbastanza tavoli da gara e da allenamento disponibili alla competizione.

Si prega di non portare i propri tavoli da gara. Di norma, nei concorsi non c’è spazio sufficiente per allestire i propri tavoli.

Lo stesso vale per i tappeti dei campi da gioco.

Come si qualificano le squadre per la finale svizzera?2025-05-17T13:20:20+02:00

A causa del maggior numero di gare regionali e del numero molto diverso di squadre per competizione, le condizioni di qualificazione per la finale svizzera sono state modificate per la stagione 2025.

Le seguenti nuove regole si applicano alle categorie RoboMission e Starter:

Dopo l'ultima Gara regionale, vengono stilate le classifiche generali di tutte le gare per categoria e fascia d'età. I seguenti posti di partenza per la finale svizzera saranno assegnati in base a queste classifiche:

  • le migliori 20 squadre del gruppo di età Elementary in RoboMission
  • le migliori 20 squadre del gruppo d'età Junior in RoboMission
  • le migliori 16 squadre del gruppo di età Senior in RoboMission
  • le migliori 8 squadre della categoria WRO Starter

Per la categoria Future Innovators si applica il seguente regolamento:
Come l'anno scorso, le prime due squadre di Yverdon e Rotkreuz si qualificheranno direttamente per la finale svizzera. Dalle squadre rimanenti creeremo una classifica generale e selezioneremo le migliori 1 – 2 squadre.

I coach delle squadre qualificate saranno informati via e-mail e la classifica generale sarà pubblicata sulla nostra homepage.

I visitatori possono visitare il concorso?2024-01-03T13:48:00+01:00

Sì, siamo felici di accogliere i visitatori! Tutti i nostri concorsi possono essere frequentati gratuitamente.

La sede, comprese le informazioni sul viaggio, sarà pubblicata sulla pagina informativa del rispettivo concorso.

Un genitore può accompagnare una squadra se l’allenatore non può partecipare?2024-01-03T13:48:01+01:00

Sì, se l’allenatore della squadra non può essere presente il giorno della gara, un altro adulto può assumere la supervisione della squadra. In caso di emergenza, una squadra può gareggiare anche senza allenatore. Tuttavia, questo non è consigliabile.

In tal caso, vi preghiamo di comunicarci la modifica, grazie.

Quanto dura una competizione WRO?2024-01-03T13:48:03+01:00

Una gara WRO è un evento che dura tutto il giorno. In linea di massima, la gara si svolgerà dalle 7.30 circa (apertura) alle 17.30 circa (cerimonia di premiazione).

Il programma esatto è riportato nel calendario della competizione, pubblicato sulla pagina informativa della rispettiva competizione qualche settimana prima dell’evento.

Quante squadre possono partecipare alle competizioni internazionali?2025-05-03T12:23:13+02:00

Il numero di squadre ammesse a partecipare alla finale mondiale WRO è determinato dalle tabelle di qualificazione dell’organizzazione internazionale WRO. Dipende dal numero di squadre iscritte nelle rispettive categorie.

Nella stagione 2025, le squadre prime classificate di ogni fascia d’età nella categoria RoboMission potranno qualificarsi per la finale mondiale a Singapore in occasione della finale svizzera. Inoltre, la squadra migliore in ciascuna delle categorie Future Innovators e Future Engineers potrà partecipare alla finale mondiale. Non è prevista una finale mondiale per la categoria starter.

Inoltre, sono disponibili i seguenti posti di partenza per l’Open Championship in Slovenia nella stagione 2025:

  • 2 luoghi di partenza RoboMission Elementary
  • 2 luoghi di partenza RoboMission Junior
  • 2 luoghi di partenza RoboMission Senior
  • 2 posti di partenza Future Innovators
  • 1 posto di partenza Future Engineers
Quanto sono flessibili i confini delle fasce d’età?2024-02-27T00:16:16+01:00

Ogni tanto un allenatore o una squadra chiede se si può partecipare a una fascia di età per la quale si è ancora troppo giovani. Questo può essere dovuto al fatto che i colleghi di squadra desiderati sono più anziani o che un partecipante trova più facile il compito del gruppo di età superiore.

Tuttavia, i limiti di età hanno senso, poiché le squadre dovrebbero competere con persone della stessa età per quanto possibile. Non è quindi possibile che una squadra partecipi a un gruppo di età se nessuno dei membri della squadra ha raggiunto il limite inferiore. Se un singolo membro della squadra è troppo giovane, sono possibili eccezioni, ma la squadra non può qualificarsi per le competizioni internazionali, in quanto i limiti di età sono rigorosamente rispettati.

Quando e come verrà annunciato la posizione casuale degli oggetti di gioco?2025-01-23T20:37:33+01:00

Il posizionamento casuale degli oggetti viene annunciato quando i robot si trovano nel parcheggio dei robot, cioè dopo che la fase di costruzione è terminata. Questo può avvenire contemporaneamente al controllo del robot o successivamente. Questa classifica si applica poi a tutte le squadre.

In alcune competizioni, in particolare la finale svizzera, questo posizionamento viene estratto a sorte sul posto o determinato da un generatore casuale; in altre competizioni, gli arbitri lo ricevono dagli organizzatori del concorso in una busta sigillata, che viene aperta solo dopo la fase di costruzione. In nessun caso le squadre conoscono la classifica in anticipo. In teoria, è possibile che lo stesso posizionamento venga sorteggiata due volte.

Quali oggetti sono posizionati in modo casuale e quali no è specificato nel compito per il rispettivo gruppo di età. Elementary Utilizzando il 2025 come esempio, questo significa che i satelliti vengono posizionati in modo casuale in ogni turno, mentre gli altri oggetti hanno sempre la stessa posizione iniziale.

Riferimento: Regolamento Generale 2025, Regola 9.6.

Come funziona la finale svizzera della categoria RoboMission?2025-06-03T22:00:23+02:00

La finale nazionale del WRO è un evento di una giornata intera:

  • Mattina: compito annuale con tre turni di gara. Le fasi del test durano 60 minuti, 60 minuti e 30 minuti.
  • Pomeriggio: Sfida a tempo pieno con due periodi di punteggio e due tempi di punteggio per squadra. I periodi di punteggio durano 75 minuti ciascuno.

Dopo l’ultima gara regionale, alle squadre che si sono qualificate per la finale svizzera è stato presentato un compito extra. Le squadre sono libere di risolverli durante la preparazione della finale svizzera per guadagnare punti extra. Gli oggetti di gioco per il compito extra sono sempre posizionati sul campo di gioco quando il robot parte, indipendentemente dal fatto che la squadra voglia o meno risolvere questo compito. Il compito extra si applica solo alle tre corse del mattino.

All’inizio della finale svizzera, verrà presentato un compito a sorpresa per ogni gruppo di età. Le squadre sono libere di risolverli durante la mattinata per guadagnare punti extra. Gli oggetti di gioco per il compito a sorpresa sono sempre posizionati sul campo di gioco quando il robot parte, indipendentemente dal fatto che la squadra voglia o meno risolvere questo compito. Il compito a sorpresa si applica solo alle tre corse del mattino.

Nella sfida On-Day, gli oggetti di gioco noti vengono mescolati con altri nuovi e posizionati sul campo di gioco. Questo porta a nuove sfide che i team devono risolvere nel pomeriggio. Normalmente, i nuovi compiti contengono pochi o nessun posizionamento casuale. All’arbitro possono essere mostrati un massimo di quattro tentativi di soluzione (manche). Fino alla prima scadenza, alle 15:45, potrai inviare un massimo di Mostra 2 manche, fino all’ulteriore scadenza delle 17:00 potrai mostrare altre 2 manche. La corsa migliore sarà inclusa nella classifica. I punti e i tempi della manche migliore della prima scadenza e della manche migliore della seconda scadenza vengono sommati. Se non è stato possibile segnare alcuna manche durante il tempo limite, vengono registrati 0 punti e 120 secondi.

FAQ per coach e insegnanti

Posso sostenere la mia squadra durante la competizione? E se avesse dei problemi?2023-11-25T17:46:46+01:00

È possibile sostenere la propria squadra solo incrociando le dita. 😉 Il team deve lavorare in modo indipendente durante la giornata. Questo comprende sia l’assemblea iniziale che tutta la programmazione necessaria durante la giornata.

Se la squadra ha qualche problema, gli arbitri sono le prime persone da contattare. Se ci sono problemi tecnici che non hanno a che fare con la programmazione, cercano di trovare una soluzione. Se questo non è sufficiente, l’allenatore viene chiamato ad aiutare in presenza dell’arbitro.

In genere consigliamo alle squadre di esercitarsi prima del giorno della gara su come comportarsi se, ad esempio, il robot entra in sciopero. (Suggerimento: nella maggior parte dei casi, controllare i collegamenti dei cavi e riavviare il robot, l’applicazione e il computer).

Come funziona una giornata di gara?2025-05-03T12:11:41+02:00

Quando la squadra arriva, viene accompagnata al proprio tavolo di lavoro. Preparano la loro postazione di lavoro per il giorno e dispongono i mattoncini Lego. Nelle gare regionali, il coach può comunque aiutare se necessario. Il computer può già essere acceso, ma non può ancora essere programmato.

Al momento del benvenuto viene annunciato un compito a sorpresa. Un oggetto aggiuntivo si trova sul campo di gioco e deve essere trasportato, oppure deve essere eseguita un’altra azione con un oggetto noto. Il team può quindi decidere autonomamente se includere o meno questo compito aggiuntivo nel suo programma. Tuttavia, l’elemento aggiuntivo non può essere normalmente rimosso dal campo di gioco.

Durante le fasi di prova, il team ha il tempo di testare e, se necessario, adattare il programma alle circostanze del giorno. Di norma, circa 4 squadre condividono un campo.

Poco prima della fine della fase di test, i robot devono essere posizionati nel parcheggio dei robot. È meglio portare con sé il cavo di ricarica nel parcheggio! Anche i tablet devono essere portati nel parcheggio, i computer portatili sono chiusi. I robot che non vengono parcheggiati in tempo non possono partire in questa manche.

Ora gli arbitri controllano i robot: entrano nel cubo di 25 cm x 25 cm x 25 cm? Verificate inoltre che sul robot siano presenti solo programmi consentiti. Solo i robot che rispettano le regole possono partire. Nel frattempo, il capo arbitro annuncia lo schieramento degli oggetti posizionati a caso per questo turno di punteggio.

Poi c’è la prima corsa a segno. Vengono registrati i punti e il tempo.

Dopo il pranzo, ci sono altre tre fasi di prova (60 minuti, poi due volte 30 minuti), il controllo dei robot e l’assegnazione dei punteggi.

Dopo la quarta gara, le squadre riordinano le loro postazioni mentre gli organizzatori calcolano la classifica (contano solo i due migliori percorsi; in caso di parità, conta anche il tempo) e redigono i certificati. Dopo c’è la cerimonia di classificazione e di premiazione, quindi la lunga giornata si conclude.

La squadra può utilizzare il cloud storage (OneDrive, DropBox, Google Drive, ecc.)?2023-11-25T17:45:00+01:00

No, l’archiviazione su cloud non è consentita durante la competizione. Tutti i file devono essere salvati sul portatile o sul tablet. Se la squadra ha con sé un secondo dispositivo in caso di emergenza, i file possono essere trasferiti tra i due dispositivi utilizzando una chiavetta USB.

Di cosa ha bisogno la squadra per il giorno della gara?2025-05-03T12:04:03+02:00

La squadra ha bisogno solo del proprio computer/tablet con cavo di alimentazione e del set di robotica con cavo di alimentazione/carica. Campi da gioco, modelli di compiti e tavoli sono forniti dagli organizzatori della competizione. È previsto anche un servizio di catering.

Il programma su cui il team ha lavorato durante il periodo di preparazione può e deve essere utilizzato, non deve essere completamente riprogrammato il giorno stesso!

Insegno a un gruppo più grande da cui diverse squadre vogliono partecipare alla competizione. Possono lavorare insieme alla progettazione e alla programmazione dei robot?2024-01-03T13:46:08+01:00

Possono lavorare insieme, ma il prodotto deve essere riconoscibilmente diverso, sia in termini di design che di codice. Il motto è: impariamo insieme e gli uni dagli altri, ma non copiamo il lavoro degli altri!

Aiuto, non riesco a programmare nulla! Posso ancora allenare una squadra?2024-01-03T13:46:10+01:00

No, non è necessario saper programmare da soli o essere professionisti dell’informatica. Come allenatore, imparate insieme alla vostra squadra. Potete aiutare il vostro team a ricercare le cose di cui hanno bisogno, ma il lavoro di programmazione deve essere fatto dal team stesso!

Tuttavia, offriamo corsi e webinar per i nuovi allenatori con informazioni su WRO e sulle basi della robotica.

Sono alle prime armi con il ruolo di coach, dove e come posso ottenere ulteriore formazione?2024-01-03T13:47:56+01:00

WRO CH organizza regolarmente corsi per insegnanti e allenatori all’inizio dell’anno.

Un genitore può accompagnare una squadra se l’allenatore non può partecipare?2024-01-03T13:48:01+01:00

Sì, se l’allenatore della squadra non può essere presente il giorno della gara, un altro adulto può assumere la supervisione della squadra. In caso di emergenza, una squadra può gareggiare anche senza allenatore. Tuttavia, questo non è consigliabile.

In tal caso, vi preghiamo di comunicarci la modifica, grazie.

Come posso preparare al meglio la mia squadra per la competizione?2025-05-03T12:18:43+02:00

La squadra deve innanzitutto familiarizzare con il robot senza guardare i compiti della gara. Questo include l’uso dei sensori e il modo migliore per guidare il robot. Può seguire una linea nera e guidare attraverso il campo con il sensore giroscopico? Entrambe le abilità sono molto utili e saranno sicuramente necessarie!

Poi si studia il compito e si assemblano i modelli LEGO (“oggetti”) che ne fanno parte. Ora si può pensare a come progettare il robot in modo che possa spostare gli oggetti in modo corretto e affidabile (spingere? sollevare? dipende dal compito!). Il team deve ora costruire un prototipo di questo robot.

Poi ci si pensa: Quali sono le sottoattività più semplici? Quali sono quelli che ottengono più punti? La maggior parte delle squadre non riesce a risolvere tutti i sottocompiti entro i 120 secondi previsti. Per questo motivo è necessaria un po’ di strategia: guidare fino alla sicurezza e quindi fare pochi punti, ma averli in sicurezza? O preferite rischiare nella speranza di fare più punti, ma anche di correre il rischio che qualcosa non funzioni? La squadra deve scoprirlo tra di loro…

Con l’avvicinarsi della competizione: test, test, test! Non aggiungete molto altro, ma piuttosto assicuratevi che ciò che avete già ottenuto funzioni in modo affidabile. Inoltre, è possibile testare le diverse posizioni di partenza, dato che gli oggetti sono posizionati in modo casuale sul campo di gioco. I test non sono entusiasmanti, ma sono necessari per individuare eventuali errori. Potete anche occuparvi della velocità. Al più tardi, anche le regole e i regolamenti generali dovrebbero essere studiati a fondo, in modo da evitare spiacevoli sorprese il giorno della gara.

E poi: se possibile, svolgere le sessioni di allenamento finali in condizioni di competizione. Il coach rimane all’esterno, il cellulare è spento e il computer è in modalità aereo. Il team cerca di fare tutto da solo, senza aiuto o istruzioni.

Di cosa ho bisogno se voglio allenare una squadra, privatamente o a scuola? Di cosa ha bisogno la squadra?2024-01-03T13:46:12+01:00

La squadra ha bisogno di:

  • Tempo regolare per la formazione. È meglio programmare ogni settimana una data fissa in cui tutti i membri del team possano essere presenti.
  • Un set di robotica LEGO (SPIKE Prime, Mindstorms Robot Inventor o Mindstorms EV3).
    WRO Svizzera offre set a noleggio a prezzi vantaggiosi.
  • Un computer o un tablet su cui è installata l’applicazione appartenente al rispettivo set robotico. È necessario rispettare i requisiti di sistema.
  • Spazio sufficiente per il campo da gioco (circa 1,3 m x 2,3 m)
  • Mattoncini Lego per costruire i modelli per il compito del concorso (possono essere ordinati al momento dell’iscrizione al concorso o nel nostro webshop).
  • Consigliato: un metro di misura

Si consiglia anche di avere un tavolo per il campo da gioco. Le istruzioni per la costruzione sono disponibili sul sito web. Se questo non è possibile per mancanza di spazio, si consiglia di realizzare almeno un telaio per il campo da gioco con alcune doghe, che possono essere facilmente avvitate e smontate. Una passerella è molto pratica, perché permette di allineare un robot con essa, ad esempio, in modo che l’angolo di guida sia corretto…

Oltre a questo, occorre avere pazienza e capacità di motivare il proprio team!

Chi può allenare una squadra come allenatore di squadra?2024-01-03T13:48:03+01:00

Chiunque abbia almeno 18 anni e voglia far appassionare ragazze e ragazzi alla tecnologia. Può trattarsi di un insegnante, di un genitore o di un alunno più grande e non deve necessariamente essere una persona con un background tecnico.

Quali sono i costi associati alla registrazione?2024-01-03T13:48:09+01:00

Al momento dell'iscrizione è necessario versare una quota di iscrizione di 100 franchi per squadra. La quota comprende il tappeto da gioco (del valore di circa 68 franchi) e, per le squadre che partecipano per la prima volta, i set Lego per gli oggetti del campo da gioco.

Poiché vogliamo mantenere le barriere alla partecipazione ai nostri concorsi il più basse possibile, la quota di iscrizione sarà rimborsata dopo la partecipazione a un concorso regionale. Abbiamo deciso di seguire questa strada invece di rinunciare alle quote di partecipazione perché vogliamo evitare che le squadre si iscrivano e poi non partecipino. Dopotutto, i nostri partner regionali devono impegnarsi molto dal punto di vista organizzativo e finanziario per organizzare i concorsi e il numero di posti è limitato. Riteniamo che questa variante porti a un maggiore impegno e mantenga comunque bassi gli ostacoli.

Oltre alla quota di iscrizione, ci sono altri costi per le squadre:

In particolare, è necessario un set di robotica Lego. Può essere acquistato nei punti vendita al dettaglio, ad esempio presso il nostro partner Educatec. Inoltre, WRO Svizzera offre set a noleggio a prezzi vantaggiosi nel suo web shop.

Ogni squadra si fa carico delle spese di viaggio per e dalle competizioni. Tuttavia, esiste un fondo per le difficoltà che può essere utilizzato per sovvenzionare le spese di viaggio e di alloggio in casi individuali giustificati.

Che cos’è un buon progetto FI?2025-05-08T17:10:33+02:00

Future Innovators è una categoria ancora giovane in Svizzera. Per alcuni team e coach, questo porta a chiedersi: qual è un progetto davvero valido che ha una possibilità di successo?

I seguenti suggerimenti possono aiutarti a scegliere un argomento adatto. Non hanno lo scopo di intimidirti, ma di aiutarti a verificare il potenziale successo della tua idea.

Questo video della finale mondiale WRO 2022 in Germania può darti qualche idea per grandi progetti. Ma non lasciarti intimidire dalle dimensioni di questi progetti. Anche le squadre mostrate in questo filmato hanno iniziato con un semplice set di robotica!

Suggerimento 1: fai qualcosa che ti sta a cuore!

Lavorerai al tuo progetto per diversi mesi. Alcuni team ci dedicano anche parte del loro tempo libero, soprattutto nelle ultime settimane, anche se è nato come progetto scolastico. Se non ti stai divertendo con il progetto, è un tempo molto lungo! È utile che tu scelga un argomento del progetto che sia importante per te in qualche modo. Se hai un'idea di come questo progetto potrebbe essere utile per te stesso o per le persone a cui tieni, questa è una grande motivazione per continuare a lavorare a lungo. Oppure se il robot aiuta a risolvere un problema sociale o ecologico che interessa anche a te, è più facile sviluppare buone idee.

Suggerimento 2: prenditi il tempo necessario per trovare un argomento!

Tutti gli argomenti che ti vengono in mente nei primi 10 minuti sono probabilmente i primi che vengono in mente a tutte le altre squadre del mondo. Questo significa che se scegli un tema del genere, avrai molta concorrenza da parte di altri team che presentano la stessa cosa. In questo caso, devi soddisfare tutti i criteri del concorso in modo eccellente per avere una possibilità. È molto difficile. È meglio dedicare un po' più di tempo alla ricerca del tuo progetto. Un coach tedesco, le cui squadre si sono qualificate per anni alle finali tedesche e alle competizioni internazionali, ha consigliato quanto segue:

"Quando inizio la stagione WRO Starter con la mia classe di robotica, facciamo una sessione di brainstorming. Gli alunni hanno 15 minuti per scrivere tutto ciò che viene loro in mente in relazione al tema dell'anno. Le idee vengono raccolte sulla lavagna e annotate. Ma poi tutte queste idee vengono scartate. Dopotutto, questi sono gli argomenti quotidiani a cui tutti gli altri possono pensare. Poi facciamo una seconda sessione di brainstorming per il resto della lezione e come compito a casa per la settimana successiva, e le idee che nascono in questo periodo sono molto migliori".

Suggerimento 3: Rimani vicino all'argomento!

Future Innovators I compiti sono sempre definiti in modo molto ampio. Nel 2022, il motto era "Il mio robot – il mio amico". Il compito era quello di sviluppare un robot o una soluzione robotica adatta a una delle tre attività:

  • Aiuto in casa
  • Recupero e salvataggio
  • Assistenza (infermieristica)

I robot vengono già utilizzati in tutti e tre i settori. E tutte e tre le aree sono sufficientemente ampie da avere buone probabilità di avere un progetto davvero originale che non molti altri team hanno (se segui il suggerimento 1). Un robot aspirapolvere, un robot stira-biancheria, un robot che innaffia i fiori e un robot che pulisce la lavastoviglie potrebbero svolgere questo compito. D'altra parte, un robot che cerca i pezzi giusti dalla scatola per i bambini quando giocano con i Lego sarebbe sicuramente un grande amico, ma non aiuta molto in casa. Pertanto, questo robot otterrebbe meno punti perché il compito non è ben svolto (anche se si tratta di un ottimo progetto).

Suggerimento 4: sii innovativo!

Se prendi un progetto in cui devi aspettarti che molti altri team avranno qualcosa di simile, allora pensaci: Cosa possiamo fare di veramente speciale con il nostro progetto? Nell'esempio dei robot domestici, ci sono stati molti progetti che avevano un'idea di base simile a quella di un Roomba. Il pavimento viene pulito con un robot. I team si sono resi conto di questo aspetto in varia misura, ma fondamentalmente la maggior parte di questi progetti erano noiosi perché non contenevano nulla di nuovo. Tuttavia, se il robot aspirapolvere fosse in grado non solo di rimuovere lo sporco dal pavimento, ma anche di identificare le monete come "Questo non è un rifiuto", ad esempio, allora avrebbe un significativo valore aggiunto innovativo rispetto al normale Roomba.

Suggerimento 5: Pensa in grande ma sii concreto!

Puoi avere grandi idee per i tuoi progetti. Perché il tuo amico robot dovrebbe dare il cibo al tuo animale domestico solo premendo un pulsante? Le mangiatoie automatiche sono già disponibili in tutte le dimensioni. Perché non pensare che il robot che ti aiuta con il tuo animale domestico possa anche giocare con lui? O potrebbe pulire la lettiera? Il tuo robot sarebbe in grado di sostituirti durante le vacanze brevi in modo da non dover assumere un pet sitter?

Ma ricorda sempre due punti:

  • Devi costruire un prototipo funzionante da presentare al concorso. Dovrebbe mostrare tutto ciò che hai pianificato. Più funzioni hai o più complicate, più il materiale e la programmazione richiederanno molto tempo. Pensa a ciò che puoi realisticamente realizzare nel tempo a tua disposizione e con il materiale (o il budget) che hai a disposizione. Un robot che non mantiene le promesse del team non ha alcuna possibilità di ottenere una buona classifica!
  • Devi avere un'idea di come il tuo progetto verrà realizzato nel mondo reale. In altre parole, è possibile costruire un robot che vada a spasso con il cane, che sia abbastanza forte da impedire al cane di tirarlo e trascinarlo con sé quando vuole scappare, ma che sia anche abbastanza veloce da permettere al cane un vero movimento? Ovviamente dovrebbe anche essere in grado di raccogliere la cacca del cane e di smaltirla correttamente, evitando che il cane faccia i suoi bisogni proprio nel campo di fragole del vicino. E dovrebbe essere in grado di fare tutto questo in condizioni di vento, intemperie e temperature sotto lo zero senza danneggiare l'elettronica o la meccanica, oltre a ritrovare la strada di casa in modo sicuro. Di che tipo di materiale dovrebbe essere fatto un robot di questo tipo? (Il tuo prototipo può essere fatto di Lego, ma nel mondo reale non sarebbe una buona idea…) Quanto costerebbe un dispositivo del genere per il cliente finale? Sarebbe commercializzabile? Più i team sono anziani, più queste domande sono importanti nella valutazione del progetto.

Come funziona il rimborso della quota di iscrizione?2025-05-26T10:35:01+02:00

Alle squadre che hanno partecipato a una Gara regionale verrà successivamente rimborsata la quota di iscrizione.

Poco dopo l “ultima regio, il coach riceverà un” e-mail da WRO Svizzera che gli chiederà di inserire i dati bancari nello strumento di registrazione. Il coach ha la possibilità di richiedere un rimborso totale o di donare l’importo in modo da poter continuare a permettere a molte squadre di partecipare alla WRO in futuro.

Ci impegniamo a effettuare il pagamento nel più breve tempo possibile. Ricordiamo che il nostro tesoriere svolge le sue mansioni per la WRO anche su base volontaria nel suo tempo libero. Possono quindi passare alcune settimane prima che il denaro sia disponibile sul tuo conto. Grazie per la tua comprensione!

Come funziona la finale svizzera della categoria RoboMission?2025-06-03T22:00:23+02:00

La finale nazionale del WRO è un evento di una giornata intera:

  • Mattina: compito annuale con tre turni di gara. Le fasi del test durano 60 minuti, 60 minuti e 30 minuti.
  • Pomeriggio: Sfida a tempo pieno con due periodi di punteggio e due tempi di punteggio per squadra. I periodi di punteggio durano 75 minuti ciascuno.

Dopo l’ultima gara regionale, alle squadre che si sono qualificate per la finale svizzera è stato presentato un compito extra. Le squadre sono libere di risolverli durante la preparazione della finale svizzera per guadagnare punti extra. Gli oggetti di gioco per il compito extra sono sempre posizionati sul campo di gioco quando il robot parte, indipendentemente dal fatto che la squadra voglia o meno risolvere questo compito. Il compito extra si applica solo alle tre corse del mattino.

All’inizio della finale svizzera, verrà presentato un compito a sorpresa per ogni gruppo di età. Le squadre sono libere di risolverli durante la mattinata per guadagnare punti extra. Gli oggetti di gioco per il compito a sorpresa sono sempre posizionati sul campo di gioco quando il robot parte, indipendentemente dal fatto che la squadra voglia o meno risolvere questo compito. Il compito a sorpresa si applica solo alle tre corse del mattino.

Nella sfida On-Day, gli oggetti di gioco noti vengono mescolati con altri nuovi e posizionati sul campo di gioco. Questo porta a nuove sfide che i team devono risolvere nel pomeriggio. Normalmente, i nuovi compiti contengono pochi o nessun posizionamento casuale. All’arbitro possono essere mostrati un massimo di quattro tentativi di soluzione (manche). Fino alla prima scadenza, alle 15:45, potrai inviare un massimo di Mostra 2 manche, fino all’ulteriore scadenza delle 17:00 potrai mostrare altre 2 manche. La corsa migliore sarà inclusa nella classifica. I punti e i tempi della manche migliore della prima scadenza e della manche migliore della seconda scadenza vengono sommati. Se non è stato possibile segnare alcuna manche durante il tempo limite, vengono registrati 0 punti e 120 secondi.

Domande generali

Chi c’è dietro il WRO?2024-01-03T16:16:08+01:00

La WRO è organizzata in Svizzera dalla nostra associazione WRO CH. L'associazione è composta da adulti e giovani che amano la robotica e alcuni dei quali hanno partecipato a eventi e competizioni internazionali come partecipanti, allenatori o supervisori. È quindi una nostra personale preoccupazione ispirare il maggior numero possibile di bambini e giovani a fare esperienze di robotica.

La WRO CH è affiliata all'Associazione svizzera delle Olimpiadi delle Scienze.

La World Robot Olympiad Association, con sede a Singapore, coordina le World Robot Olympiad a livello internazionale. Il nostro club ha un contratto esclusivo per l'organizzazione del WRO in Svizzera.

Posso aiutare con il WRO?2024-01-03T16:32:11+01:00

Certo, con piacere! Il WRO è un grande progetto comunitario con molti partner e volontari che sono coinvolti come partner di gara (organizzazione di una gara locale), arbitri, membri della giuria o aiutanti nelle gare regionali o nella finale svizzera.

Potete dare un contributo importante come allenatore di squadra, arbitro, membro della giuria, aiutante, partner di gara o sponsor. Contattate semplicemente il nostro modulo di contatto. Siamo molto soddisfatti!

Go to Top