La nostra società moderna si affida al trasporto in container per trasportare ogni tipo di merce attraverso gli oceani del mondo. In passato, le navi dovevano compiere lunghi e pericolosi viaggi ai margini dei continenti per seguire determinate rotte, ad esempio intorno a Capo Horn in Sud America o al Capo di Buona Speranza in Africa. Tuttavia, la costruzione del Canale di Panama e del Canale di Suez permise alle navi di raggiungere la loro destinazione in modo molto più rapido e sicuro. Molte navi da trasporto moderne sono state addirittura costruite secondo lo standard “Panamax” o il nuovo “Neopanamax”: la dimensione massima per transitare nel Canale di Panama.

La standardizzazione e l’automazione sono altri aspetti che hanno reso più efficienti le spedizioni internazionali. L’introduzione di container navali standard è un esempio di questa standardizzazione. Questi container possono essere facilmente trasferiti da una nave a un camion o a un treno, velocizzando così il trasporto. Nei porti moderni molti processi sono automatizzati, ad esempio lo scarico delle navi container e persino il pilotaggio delle navi. Anche le navi autonome sono qualcosa che possiamo aspettarci nel prossimo futuro.

Nel campo della fascia d’età Senior, il robot aiuta a caricare e scaricare le navi, a rifornirle e a pilotarle in mare.

Compiti, regole e documenti