La categoria Future Innovators

Per la prima volta, all’edizione WRO 2022 offrire anche la categoria «Future Innovators». Essa si rivolge agli studenti e alle studentesse di età compresa tra gli 8 e i 19 anni e consente di partecipare alla WRO agli adolescenti che sono interessati a lavorare su progetti maggiori che, in via eccezionale, non devono necessariamente contenere pezzi «LEGO».

La categoria Future Innovators offre agli adolescenti la possibilità di stimolare le loro capacità e creatività attraverso l’elaborazione di un progetto a loro scelta, guidati da un tema generale concernente gli obiettivi delle Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile. Svilupperanno quindi un robot oppure una soluzione robotica che aiuti a risolvere problemi della vita reale. Il tema principale per la categoria Future Innovators verrà pubblicato contemporaneamente alla pubblicazione del compito per la categoria RoboMission.

Come per la categoria RoboMission, i giovani parteciperanno con squadre di 2-3 studenti/studentesse e un/una coach, ovvero un insegnante, un genitore oppure un accompagnatore.

Link ai compiti e alle regole per la stagione 2023 (doppo di 15 gennaio 2023)

>> Iscrizione alla gara

Webinar: Cos’è WRO? – Categoria Future Innovators 

  • Cosa sono le competizioni di WRO Robotics?
  • Chi è WRO Svizzera e cosa fa l’associazione? (Dettagli)
  • Com’è una stagione WRO in Svizzera?
  • Cosa comporta la categoria Future Innovators? (Dettagli)
  • Cosa comporta la categoria RoboMission?
  • Procedura e ulteriori passi per la partecipazione a WRO

Dati

  • Mercoledì 4 gennaio 2023, dalle 20.00 alle 21.00
  • Giovedì 5 gennaio 2023, dalle 20.00 alle 21.00
  • Mercoledì 11 gennaio 2023, dalle 20.00 alle 21.00.
  • Giovedì 12 gennaio 2023, dalle 20.00 alle 21.00.

>> Iscrizione al webinar

Costo del corso

Offriamo questo webinar gratuitamente.